Polizze DIC e DIL

A seconda del progetto, anche gli studi assicurati presso suisse.ing dovrebbero aderire a un’assicurazione per comunità di pianificatori o a un’assicurazione di cantiere di soggetti terzi. Esaminando le condizioni generali di assicurazione constaterete che esistono restrizioni essenziali nell’estensione della copertura nonché limitazioni incisive riguardo alle somme di copertura. In tal caso il contratto quadro offre alla Fondazione suisse.ing la possibilità di stipulare una copertura complementare a condizioni vantaggiose. Con essa si assicurano sia le differenze nell’estensione della copertura (DIC = Difference in Conditions) sia le somme di copertura mancanti (DIL = Difference in Limits).

I vantaggi di tale soluzione sono i seguenti:

  • non si incorre in doppioni assicurativi con premi doppi;
  • la polizza DIC e DIL entra in gioco solo se l’assicurazione terza non si assume i costi di un danno, motivo per cui è conveniente.

Se desiderate una copertura complementare (DIC/DIL), vogliate inviare l’apposita documentazione per l’assicurazione terza (polizza e contratto del committente) alla sede amministrativa della Fondazione suisse.ing. In base alla documentazione, la sede amministrativa calcola il differenziale e vi sottopone un’offerta per il premio assicurativo. Trovate maggiori dettagli in merito nelle condizioni generali di assicurazione per polizze di comunità di ingegneri e pianificatori (CGA contratto quadro).

CGA contratto quadro
Questionario
Foglio informativo di soluzione di cantiere