Come procedere in caso di sinistro?

Quando si verifica un caso di sinistro, è essenziale cercare di mantenere la calma. In casi come questi, a fare la differenza sono proprio le prime reazioni e la correttezza delle procedure adottate. È bene pertanto istruire in tal senso anche i collaboratori che operano sul posto. Per ricevere supporto e assistenza rapida gli assicurati suisse.ing si possono rivolgere alla segreteria della Fondazione suisse.ing.

Come comportarsi in caso di sinistro:

    • Grave emergenza/Incidente: procedere innanzitutto al salvataggio delle persone coinvolte e all’attuazione delle manovre per mettere in sicurezza il luogo del sinistro.
    • Usare cautela nelle dichiarazioni verbali: non sussiste obbligo alcuno di esporsi con delle dichiarazioni sul luogo dell’incidente con la polizia, gli inquirenti nonché i media. Le dichiarazioni possono infatti essere utilizzate contro l’azienda coinvolta nel caso. In altre parole, non esternare supposizioni/ammissioni premature, limitarsi invece a fatti certi.
    • Dichiarazione di sinistro: la Fondazione suisse.ing riceve la dichiarazione di sinistro e presta consulenza agli assicurati.
    • Assistenza legale suisse.ing: la Fondazione suisse.ing assiste gli assicurati in caso di rivendicazioni illegittime in materia di responsabilità civile. Si prega di richiedere il servizio per tempo.
    • Conservazione delle prove: è opportuno evitare ogni operazione mirata alla risoluzione del danno strutturale o dell’anomalia arrecata, prima dell’adozione di provvedimenti per la conservazione delle prove (eccezione: manovre effettive di primo soccorso). L’assicurazione suisse.ing fornisce assistenza legale.
    • Obbligo di riduzione al minimo dei danni: è necessario adottare ogni misura possibile al fine di ridurre i danni. Dette misure debbono essere concertate con l’assicurazione suisse.ing. 

Scheda «Comportamento in caso di sinistri» (in francese)
Dichiarazione di sinistro per l’assicurazione responsabilità civile (in francese)

En utilisant www.suisse-ing-stiftung.ch vous acceptez l'utilisation de cookies. Protection des données.